Commenti recenti

    Archivi

    Categorie

    • Nessuna categoria

    Casale Città Aperta

    Tradizionale iniziativa per far conoscere i monumenti e i musei cittadini organizzata dall’Assessorato alla Cultura – Museo Civico di Casale Monferrato in collaborazione con l’Associazione Orizzonte Casale, in programma di consueto la seconda domenica del mese e il sabato precedente. 

    I monumenti visitabili abitualmente durante Casale Città Aperta:
    il Castello del Monferrato
    la Torre Civica
    il Teatro Municipale 
    la Cattedrale di Sant’Evasio
    la Chiesa di San Domenico
    la Chiesa di San Michele
    la Chiesa di Santa Caterina
    il Palazzo Municipale

    Orizzonte Casale cura lo svolgimento della manifestazione, durante la quale i soci volontari presidiano i vari monumenti aperti per l’occasione e sono disponibili a dare informazioni storico – turistiche ai visitatori.
    Orario invernale (ora solare): sabato 15.00-17.30;
    domenica 10.00-12.30 / 15.00-17.30
    Orario estivo (ora legale): sabato 15.30-18.30;
    domenica 10.00-12.30 / 15.30-18.30

    L’elenco dei monumenti visitabili può variare. Per info:
    Casale Città Aperta – Comune Casale Monferrato

    Inoltre sarà possibile, nel pomeriggio della seconda domenica del mese, effettuare una passeggiata alla scoperta dei principali monumenti con i volontari dell’Associazione Orizzonte Casale alle ore 15,30 nei mesi estivi (alle ore 15 nei mesi invernali ) con punto  di partenza Chiosco Liberty di piazza Castello, di fronte al Teatro. Per info: Tel. +39 380 1398611

    Da segnalare inoltre il Percorso storico – militare del Monferrato Via Nassiriya, la domenica ore 10,00-12,30

    E’ possibile la visita al Museo Civico e alla Gipsoteca Bistolfi(sabato e domenica dalle 10,30 alle 13 e dalle 15 alle 18,30).
    La seconda domenica del mese la visita è gratuita.
    Situato nell’ex Convento di Santa Croce, affrescato all’inizio del Seicento da Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, include la Pinacoteca (con l’esposizione di circa 250 opere tra dipinti e sculture) e la Gipsoteca Leonardo Bistolfi (una delle poche collezioni italiane in grado di illustrare l’intero percorso creativo di uno scultore nella sua completezza. Sono esposte 170 sculture del maestro simbolista, di origine casalese, che raggiunse fama internazionale)

    La Sinagoga e i Musei Ebraici saranno aperti domenica dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18 con ingresso a pagamento; edificato nel 1595, monumento di grande interesse storico e artistico, il Tempio Israelitico oggi si presenta nel suo splendore barocco rococò piemontese (1700-1800). Sono annessi il Museo Ebraico, che espone numerosi argenti, tessuti e oggetti di culto.

    Anche il percorso museale “Sacrestia Aperta” (Tesoro del Duomo) sarà aperto con ingresso a pagamento da via Liutprando, sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 e domenica dalle 15 alle 18; il museo permette di ammirare preziosi reliquiari, splendidi tessuti e importanti mosaici. 

    Consulta le mappe e le guide della Città

    Casale Monferrato: una Città da scoprire


    Associazione di volontariato per la valorizzazione del patrimonio artistico.