Commenti recenti

    Archivi

    Categorie

    • Nessuna categoria

    I luoghi di Luigi Canina a Casale Monferrato

    CASA NATALE con targa celebrativa posta nel 1879, già in Via dei Giardini, (poi rinominata) Via Luigi Canina 15

    Foto: Orizzonte Casale

    MUSEO CIVICO, Via Camillo Benso di Cavour 5

    Ritratto di Luigi Canina di Emilio Massaza, dipinto su tela, donato al Municipio nel 1877. Il quadro ricorda anche il restauro del Duomo, con la raffigurazione del progetto.

    Foto: Museo Civico

    Busto di Luigi Canina di Pietro Antonio Bisetti, scultura in marmo –1843.

    Foto: Orizzonte Casale

    Il Museo ricordò nel 1995 il Bicentenario della nascita, con mostra e giornate internazionali di studio.

    PALAZZO GOZZANI DI SAN GIORGIO, Via Goffredo Mameli 10 Appartenne alla famiglia del marchese Evasio Gozzani che appoggiò Luigi Canina a Roma. Attualmente è Sede Municipale.
    Il Palazzo fu testimone della commemorazione del Centenario della morte nel 1956.

    DUOMO DI CASALE MONFERRATO, L.go Mons. G. Angrisani 1 L’edificio sacro fu oggetto della disputa di metà ‘800.

    Foto: Comune di Casale Monferrato

    STATUA DI LUIGI CANINA, Piazza S. Stefano Opera di Benedetto Cacciatori. Statua inaugurata il 30 ottobre 1864 con i discorsi commemorativi dei maggiorenti della Città.

    Foto: History simon at it.wikipedia

    La BIBLIOTECA CIVICA “G. CANNA”, Via Corte D’Appello 12 e la BIBLIOTECA DEL SEMINARIO VESCOVILE, Piazza Nazari di Calabiana, conservano numerose opere e disegni di Luigi Canina.

    Associazione di volontariato per la valorizzazione del patrimonio artistico.